Gonzalo Quesada sa dare identità e solidità a squadre in difficoltà. Ci è riuscito coi Jaguares e con lo Stade Français, ci riuscirà anche con l'Italia? Speedy Gonzalo Nel mondiale del 1999, l'apertura dell'Argentina Gonzalo Quesada si ritagliava una fetta di notorietà grazie ai molti calci che lo portarono ad essere il maggior realizzatore del … Leggi tutto Cosa aspettarsi da Gonzalo Quesada
Progetto Sud: Napoli, Zebre e Nazionale. Intervista ad Alessandro Fusco
Dopo aver parlato di Sicilia con il CUS Catania e Orazio Arancio, abbiamo parlato con il responsabile del rugby di base Francesco Urbani per affrontare le critiche relative alla gestione del rilancio del Sud da parte della FIR. Ci spostiamo ora in Campania, intervistando il mediano di mischia delle Zebre e della Nazionale Alessandro Fusco.
Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà
L'Inghilterra arriva a questo 6 Nazioni con un grande punto di domanda sulle spalle. La partenza di Eddie Jones a Gennaio ha sconvolto la comunità rugbystica, soprattutto nell'anno del mondiale. La sensazione è che Jones si stesse preparando proprio a quel torneo, facendo vari esperimenti in questi mesi pre mondiale per aggiustare la squadra e … Leggi tutto Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà
Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Nel 2020, con l'avvento di Franco Smith, l'Italia ha fatto un repulisti generale di senatori in spogliatoio svecchiando notevolmente una nazionale che aveva problemi di età. Al Sei Nazioni successivo, gli azzurri erano fra le squadre europee con l'età media più bassa, circa 23 anni contro i 25-27 degli altri. Da allora sono passati due … Leggi tutto Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Cosa aspettarci da Italia – Australia
Il 12 Novembre allo stadio Artemio Franchi di Firenze la nazionale italiana affronterà l'Australia nella seconda partita delle Autumn Nation Series 2022. L'Italia arriva dopo una convincente vittoria contro Samoa, mentre l'Australia arriva a Firenze dopo una sconfitta contro la Francia per 30 a 29. In questo articolo andremo ad analizzare lo stato di forma … Leggi tutto Cosa aspettarci da Italia – Australia
Non si può più fare a meno di Tomás Albornoz
Nell'estate 2021 il Benetton Rugby, fresco della vittoria in Rainbow Cup contro i sudafricani dei Bulls, si stava godendo una meritata vacanza. In quelle calde giornate di inizio luglio, però, tutto l'ambiente biancoverde (dirigenza inclusa) apprese della partenza di Paolo Garbisi in direzione Montpellier Herault. Una doccia fredda, che dopo la partenza di Tommaso Allan … Leggi tutto Non si può più fare a meno di Tomás Albornoz