Eccoci arrivati all'ultimo capitolo di questa rubrica sui migliori talenti italiani u23. Dopo aver schierato mischia e trequarti, è il momento di definire gli "impact players", ovvero quei giocatori che grazie alle loro skills potrebbero svoltare la partita partendo dalla panchina. Non è stato facile selezionare quali talenti schierare, soprattutto considerando le prestazioni dei nuovi … Leggi tutto I migliori prospetti italiani U23: cinque impact players
Non si può più fare a meno di Tomás Albornoz
Nell'estate 2021 il Benetton Rugby, fresco della vittoria in Rainbow Cup contro i sudafricani dei Bulls, si stava godendo una meritata vacanza. In quelle calde giornate di inizio luglio, però, tutto l'ambiente biancoverde (dirigenza inclusa) apprese della partenza di Paolo Garbisi in direzione Montpellier Herault. Una doccia fredda, che dopo la partenza di Tommaso Allan … Leggi tutto Non si può più fare a meno di Tomás Albornoz
I migliori prospetti italiani U23: i trequarti
In questa seconda parte dei migliori talenti under 23 parleremo dei trequarti, un reparto dove la competitività interna si sta alzando ad ogni stagione, con giocatori provenienti dal massimo campionato italiano (il Top10) ed altri già impegnati in campionati esteri tra Francia ed Inghilterra. È proprio in Francia che l'interesse per i nostri talenti sta … Leggi tutto I migliori prospetti italiani U23: i trequarti
I giovani più interessanti di ogni squadra da seguire nel prossimo URC
Ogni anno le squadre di rugby fanno a gara per accaparrarsi i migliori giovani talenti, così da non dover ricorrere in ogni ruolo a costosi giocatori esperti. Nel rugby non c'è un costo per un giocatore come nel calcio, ma per le squadre meno abbienti, i salari di certe superstar di questo sport sono inarrivabili. … Leggi tutto I giovani più interessanti di ogni squadra da seguire nel prossimo URC
I migliori prospetti italiani U23: la mischia
Il rugby italiano sta vivendo un periodo di transizione interessante, i nostri talenti vengono sempre più chiamati a giocare in campionati prestigiosi come la Premiership inglese e il Top14 francese, la nazionale U20 si impone su squadre dai settori giovanili tradizionalmente forti come Georgia, Scozia e Inghilterra, mentre le rose delle nostre due franchigie professionistiche … Leggi tutto I migliori prospetti italiani U23: la mischia
Due soli anni di Paolo Garbisi
"I can't believe I missed those three kicks" Paolo garbisi a Sebastian Negri, il giorno dopo la finale di Rainbow Cup, vinta per 35-8, dove vinse il premio di Man of the Match Fermatevi un secondo a riflettere: cosa stavate facendo a ventidue anni? Quali sogni avevate, quali speranze coltivavate, che obbiettivi avevate raggiunto? La … Leggi tutto Due soli anni di Paolo Garbisi
Cos’ha significato Martin Castrogiovanni per l’Italia
Se fue de Argentina a los 19 años a cumplir un sueño. Jugó para Italia 119 partidos e integró los mejores equipos de Europa. Puso el cuerpo hasta los límites, igual que la pasión por su deporte. Dejó un legado de amistad y compromiso hacia sus compañeros en todas las camisetas que vistió. Es argentino … Leggi tutto Cos’ha significato Martin Castrogiovanni per l’Italia
È il momento di parlare di Ange Capuozzo
La posizione di estremo nella nazionale italiana è sempre difficile da assegnare. Assieme al mediano di mischia, si tratta del ruolo dove la famosa coperta è più corta in assoluto nel movimento rugbistico italiano. A Treviso ci siamo dotati spesso di atleti di formazione straniera per ricoprire il ruolo in modo competitivo: solo di recente … Leggi tutto È il momento di parlare di Ange Capuozzo
Mike Blair ha rivoluzionato il rugby a Edimburgo
È sotto gli occhi di tutti come Edimburgo stia facendo bene in questa stagione di United Rugby Championship. Proprio il sito ufficiale del torneo ha dedicato a Edimburgo un pezzo. Otto le partite giocate, 33 i punti in classifica, 4 quelli di vantaggio sull'invincible armada di Dublino. Ad Agosto, parlando nel nostro podcast delle varie … Leggi tutto Mike Blair ha rivoluzionato il rugby a Edimburgo