Viadana: piccola città, grande rugby

Viadana si trova tra Parma e Mantova, a ridosso del Po. Nonostante le modeste dimensioni è riuscita a imporre come una delle capitali del rugby italiano. Ripercorriamo la storia del club giallonero dalle origini a oggi.

HBS Colorno: il nuovo che avanza

Colorno è stata la vera sorpresa della stagione 2022/2023, riuscendo a raggiungere il quarto posto in regular season e non raggiungendo la finale di campionato per un solo punto contro a Rovigo. Ma probabilmente non sarà solo l'exploit di un anno: Colorno ha una solida società, che investe molto nelle giovanili e nel rugby di base. Scopriamo qualcosa in più di questa società.

Da Livorno all’azzurro: le parole di Simone Gesi

In questo periodo di pausa e di raduni con la nazionale, abbiamo deciso di intervistare uno dei prospetti più interessanti delle Zebre Parma, l'ala livornese Simone Gesi. 10 mete in URC, 1 meta in Challenge Cup la scorsa stagione, protagonista con l'Italia u20 e l'Italia "A" e infine l'esordio a Murrayfield nell'ultimo 6 Nazioni. Andiamo a scoprire il percorso che lo ha portato da Livorno al rugby internazionale.

Rugby Rovigo Delta: i Bersaglieri si attrezzano per restare in vetta

Rugby Rovigo Delta è indubbiamente una delle colonne portanti della storia del rugby italiano. Il club fu fondato quasi un secolo fa, e oggi sono i campioni d'Italia per la 14° volta, di cui 2 volte negli ultimi 3 anni. In questo articolo ricordiamo perché Rovigo è chiamata anche "Città della Palla Ovale" e quali sono le sue prospettive e aspettative per i prossimi anni.

Vicenza: Un Davide diventato Golia

Rangers Rugby Vicenza è stata la grande sorpresa del rugby italiano nel 2023: prima volta in testa al suo girone di Serie A, prima volta in finale playoff, prima volta incoronata Campione d'Italia di Serie A e prima volta entrata nel massimo campionato italiano. Una serie di prime volte da favola, quasi incredibile, soprattutto se si considera che tutto questo è avvenuto nella stessa stagione sportiva.