Novità, cambiamento, cambio di rotta, queste sono le classiche parole che si sentono quando qualcuno o qualcosa cerca di darsi una nuova identità lasciandosi alle spalle quel che lo ha caratterizzato nel passato. Nel caso dell'Italrugby questo qualcosa è sicuramente l'ultimo decennio, scarno di vittorie e soddisfazioni. Sette anni senza vincere al Sei Nazioni, una … Leggi tutto In vent’anni siamo migliorati, ma siamo a metà del guado
I dragoni rossi vanno a caccia di autostima
Nel Sei Nazioni del 2022 il Galles ha compiuto quella che per tutte e 4 le home nations e la Francia è forse la colpa più grande: perdere in casa con l'Italia. Si ride per non piangere, dal nostro punto di vista, di questa bassa reputazione di cui godiamo. Ci stiamo tuttavia risollevando, e la … Leggi tutto I dragoni rossi vanno a caccia di autostima
La generazione di fenomeni francese cerca il bis
La Francia si è aggiudicata l'ultima edizione del Sei Nazioni vincendo tutte le partite e portandosi a casa il trofeo con un grande slam, per la prima volta dal 2010. Quella degli ultimi 2-3 anni è una Francia stellare, che ha cambiato tanti interpreti ma che ha portato alla ribalta talenti generazionali come Antoine Dupont, … Leggi tutto La generazione di fenomeni francese cerca il bis
Six Nations game in Rome? Here’s some local tips to make it count
It is safe to say that Rome is one of the most popular tourist destinations on the planet. The so called città eterna (eternal city) is one of the cradles of European civilizations and carries reminders of that in every corner of itself, you just can't escape it. Despite having a quite large rugby scene … Leggi tutto Six Nations game in Rome? Here’s some local tips to make it count
Immaginiamo da zero una coppa europea di rugby
Il Sei Nazioni probabilmente non cambierà, perché funziona bene e porta grandi ricavi. Se si vuole pensare come espandere il rugby in Europa, bisogna guardare ad altre soluzioni. Perché no, un'idea ragionata di una coppa europea di rugby quadriennale al posto delle finestre estive e autunnali.
Away game in Treviso? Plenty more than rugby awaits you
Treviso is the Italian rugby stronghold, with a density of rugby players that rivals the world's biggest rugby hotspots. More in general, rugby in Italy has grown particularly strong in the Veneto region, to which Treviso belongs. The territory that used to be the Republic of Venice until 1797, and later until 1866, has a … Leggi tutto Away game in Treviso? Plenty more than rugby awaits you
Tutto ciò che serve sapere sulle coppe europee di rugby
Questo weekend ritornano le coppe europee, e con esse il momento di confronto fra il rugby francese, inglese, e del resto d'Europa. Quest'anno il resto d'Europa include una variante speciale, ossia le quattro franchigie sudafricane del Super Rugby che l'anno scorso si sono unite a quelle del Pro14 per dare vita allo United Rugby Championship. … Leggi tutto Tutto ciò che serve sapere sulle coppe europee di rugby
Il punto sulle Zebre a metà URC
In Italia, quando si parla di Zebre si ha sempre la sensazione di camminare su gusci d'uovo pronti a spaccarsi sotto i piedi. Siamo una nazione dove l'appartenenza di club conta molto, e dunque un club di proprietà della Federazione Italiana Rugby viene guardato con la lente di ingrandimento, alla ricerca di qualsivoglia difetto per … Leggi tutto Il punto sulle Zebre a metà URC
Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Nel 2020, con l'avvento di Franco Smith, l'Italia ha fatto un repulisti generale di senatori in spogliatoio svecchiando notevolmente una nazionale che aveva problemi di età. Al Sei Nazioni successivo, gli azzurri erano fra le squadre europee con l'età media più bassa, circa 23 anni contro i 25-27 degli altri. Da allora sono passati due … Leggi tutto Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Cosa aspettarci da Italia – Sud Africa
Il 19 Novembre, a Genova, l'Italia si troverà davanti il Sud Africa per l'ultimo test match internazionale della finestra di Novembre. È impossibile che la mente non torni indietro a quel 19 Novembre 2016, esattamente 6 anni fa, in cui a Firenze gli azzurri compirono l'impresa battendo per 20-18 un Sud Africa sottotono ma pieno … Leggi tutto Cosa aspettarci da Italia – Sud Africa