Per qualche anno la Scozia è stata l’avversario "battibile" dell’Italia, o almeno questo è quello che ci siamo ripetuti prima di ogni partita, per accendere le nostre speranze. La realtà è che le franchigie scozzesi in URC e di conseguenza la nazionale maggiore hanno cominciato un percorso di crescita incessante che li ha portati a … Leggi tutto Scozia-Italia: the last dance
I dragoni rossi vanno a caccia di autostima
Nel Sei Nazioni del 2022 il Galles ha compiuto quella che per tutte e 4 le home nations e la Francia è forse la colpa più grande: perdere in casa con l'Italia. Si ride per non piangere, dal nostro punto di vista, di questa bassa reputazione di cui godiamo. Ci stiamo tuttavia risollevando, e la … Leggi tutto I dragoni rossi vanno a caccia di autostima
Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà
L'Inghilterra arriva a questo 6 Nazioni con un grande punto di domanda sulle spalle. La partenza di Eddie Jones a Gennaio ha sconvolto la comunità rugbystica, soprattutto nell'anno del mondiale. La sensazione è che Jones si stesse preparando proprio a quel torneo, facendo vari esperimenti in questi mesi pre mondiale per aggiustare la squadra e … Leggi tutto Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà
La generazione di fenomeni francese cerca il bis
La Francia si è aggiudicata l'ultima edizione del Sei Nazioni vincendo tutte le partite e portandosi a casa il trofeo con un grande slam, per la prima volta dal 2010. Quella degli ultimi 2-3 anni è una Francia stellare, che ha cambiato tanti interpreti ma che ha portato alla ribalta talenti generazionali come Antoine Dupont, … Leggi tutto La generazione di fenomeni francese cerca il bis
2 su 3: analisi dell’autunno ovale italiano
Si è conclusa la Autumn Nation Series degli azzurri e si è avverata la profezia del presidente della federazione Marzio Innocenti che in un'intervista aveva dichiarato di aspettarsi almeno 2 vittorie da questa serie. La nazionale ha vinto 49 a 17 contro Samoa a Padova, vinto 28 a 27 contro l'Australia a Firenze e perso … Leggi tutto 2 su 3: analisi dell’autunno ovale italiano
Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Nel 2020, con l'avvento di Franco Smith, l'Italia ha fatto un repulisti generale di senatori in spogliatoio svecchiando notevolmente una nazionale che aveva problemi di età. Al Sei Nazioni successivo, gli azzurri erano fra le squadre europee con l'età media più bassa, circa 23 anni contro i 25-27 degli altri. Da allora sono passati due … Leggi tutto Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?
Cosa aspettarci da Italia – Sud Africa
Il 19 Novembre, a Genova, l'Italia si troverà davanti il Sud Africa per l'ultimo test match internazionale della finestra di Novembre. È impossibile che la mente non torni indietro a quel 19 Novembre 2016, esattamente 6 anni fa, in cui a Firenze gli azzurri compirono l'impresa battendo per 20-18 un Sud Africa sottotono ma pieno … Leggi tutto Cosa aspettarci da Italia – Sud Africa
Cosa aspettarci da Italia – Australia
Il 12 Novembre allo stadio Artemio Franchi di Firenze la nazionale italiana affronterà l'Australia nella seconda partita delle Autumn Nation Series 2022. L'Italia arriva dopo una convincente vittoria contro Samoa, mentre l'Australia arriva a Firenze dopo una sconfitta contro la Francia per 30 a 29. In questo articolo andremo ad analizzare lo stato di forma … Leggi tutto Cosa aspettarci da Italia – Australia
Cosa aspettarci da Italia-Samoa
Il 5 Novembre allo stadio Plebiscito di Padova la nazionale maggiore comincerà la Autumn Series, una serie di partite che vedranno gli azzurri scontrarsi con Samoa, Australia e Sud Africa. L'ultima partita della nazionale, persa contro la Georgia per 28-19, è stata una delle sconfitte più difficili da digerire. Gli azzurri arrivano quindi a questi … Leggi tutto Cosa aspettarci da Italia-Samoa
Dietro Jasper Wiese la scelta è ampia: chi giocherà con la 8 del Sud Africa?
Ci sono pochi dubbi, almeno per il momento, su chi sia il Numero 8 titolare degli Springboks: Jasper Wiese ha disputato un Rugby Championship 2022 da assoluto protagonista, e lo scoreboard parla per sè. Nelle 6 partite del torneo è partito titolare 4 volte, vincendo ciascuna partita. Nelle 2 partite in cui la numero 8 … Leggi tutto Dietro Jasper Wiese la scelta è ampia: chi giocherà con la 8 del Sud Africa?