Il Sei Nazioni probabilmente non cambierà, perché funziona bene e porta grandi ricavi. Se si vuole pensare come espandere il rugby in Europa, bisogna guardare ad altre soluzioni. Perché no, un'idea ragionata di una coppa europea di rugby quadriennale al posto delle finestre estive e autunnali.
2 su 3: analisi dell’autunno ovale italiano
Si è conclusa la Autumn Nation Series degli azzurri e si è avverata la profezia del presidente della federazione Marzio Innocenti che in un'intervista aveva dichiarato di aspettarsi almeno 2 vittorie da questa serie. La nazionale ha vinto 49 a 17 contro Samoa a Padova, vinto 28 a 27 contro l'Australia a Firenze e perso … Leggi tutto 2 su 3: analisi dell’autunno ovale italiano
È possibile inserire gli Springboks nel rugby dell’emisfero nord?
L'emisfero nord sta diventando sempre più forte nel panorama rugbistico internazionale. Più forte significa anche più attrattivo, cosa che non è sfuggita ai piani alti della federazione ovale sudafricana che già da qualche anno ha iniziato una lenta ma costante transizione che li ha portati prima fuori dal Super Rugby con le loro quattro franchigie … Leggi tutto È possibile inserire gli Springboks nel rugby dell’emisfero nord?