Italy's poor performance against the All Blacks is not a one-faceted problem, but rather the algebraic sum of dozens of tiny factors. Reading time: 20' How did we get to this The 96-17 thumping Italy received on Friday 29th of September 2023 will be remembered forever by us, the fans. This young team was literally … Leggi tutto Pressure makes diamonds (sometimes)
Siamo i più giovani del mondiale
Siamo la squadra più giovane del mondiale e possiamo giocare con spensieratezza. Qual è il limite per questa Italia?
La storia di HBS Colorno: il nuovo che avanza
Colorno è stata la vera sorpresa della stagione 2022/2023, riuscendo a raggiungere il quarto posto in regular season e non raggiungendo la finale di campionato per un solo punto contro a Rovigo. Ma probabilmente non sarà solo l'exploit di un anno: Colorno ha una solida società, che investe molto nelle giovanili e nel rugby di base. Scopriamo qualcosa in più di questa società.
Quanto è importante giocare con i grandi?
Giocare fra i grandi è sia un rischio che un'occasione per dei giovani atleti. Quanto aiuta a crescere?
Mondiale U20: occhio agli altri 6!
Il primo turno del Mondiale U20 2023 è terminato. Andiamo a scoprire altri 6 talenti emergenti di questa edizione!
David Odiase, a future Italian leader
David Odiase is a 20 years old flanker of the Italian U20 national team. He rose to notoriety during the 2023 U20 Six Nations, showing great leadership and skills.
Sud Africa, Italia, Francia: l’avventura ovale di François Carlo Mey
François Carlo Mey è un utility back della nazionale italiana u20 e del Clermont, squadra francese che milita nel massimo campionato di Top14. In questa intervista a cura di Marco Serraiotto, Ewan Sirtori e Luca Riva, andiamo a scoprire come si sta vivendo la sua esperienza in uno dei club più importanti d'Europa e quali … Leggi tutto Sud Africa, Italia, Francia: l’avventura ovale di François Carlo Mey
In vent’anni siamo migliorati, ma siamo a metà del guado
Novità, cambiamento, cambio di rotta, queste sono le classiche parole che si sentono quando qualcuno o qualcosa cerca di darsi una nuova identità lasciandosi alle spalle quel che lo ha caratterizzato nel passato. Nel caso dell'Italrugby questo qualcosa è sicuramente l'ultimo decennio, scarno di vittorie e soddisfazioni. Sette anni senza vincere al Sei Nazioni, una … Leggi tutto In vent’anni siamo migliorati, ma siamo a metà del guado
Quanto è cambiata la Nazionale negli ultimi cinque anni?
Di recente ho avuto una conversazione nella quale è stato detto: quando Allan aveva giocato la sua ultima con l'Italia, chi aveva giocato con lui? Quanti sono cambiati da allora? Prima della partita contro la Romania di quest'anno (2022), Tommy Allan aveva giocato l'ultima partita con l'Italia il 5 Dicembre 2020 contro il Galles. Aveva … Leggi tutto Quanto è cambiata la Nazionale negli ultimi cinque anni?
Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?
Ogni anno partiamo pieni di aspettative per i nuovi giovani che scenderanno in campo. Quest'anno sono stati i vari Menoncello, Marin e Capuozzo, inseriti in un contesto dove altri giovani "solo un po' meno giovani" (Lamaro, Pettinelli, Garbisi, etc.) già hanno in mano le redini della squadra. Lo stesso avviene anche nelle altre nazioni, con … Leggi tutto Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?