Questo articolo non è per gli appassionati di rugby, ma per quelli che vorrebbero diventarlo. Perché seguire il mondiale? Ecco quattro ragioni.
E se giocassimo ogni anno una partita fra selezioni territoriali?
Un tempo in Nuova Zelanda si giocava ogni anno. Le due isole a confronto, i migliori interpreti dei vari club, spesso con incassi in beneficienza. Come sarebbe in Italia?
Come elefanti in un negozio di cristalli
La touche ha subito un'evoluzione enorme negli ultimi due decenni, passando da quello che era un lancio quasi casuale al centro di un corridoio formato dai giocatori di mischia ad essere una delle principali armi d'attacco e fonti di gioco nel rugby contemporaneo. Andiamo ad analizzarla un po' più in profondità, assieme a ciò che implica nel gioco.
Nostalgia di casa e amore per Treviso: le parole di Rhyno Smith
Con un italiano impeccabile, Rhyno Smith ci saluta prima di iniziare l'intervista. Si sta integrando bene, è felice e si è innamorato di Treviso. Ecco le sue parole.
Chi ha paura del kicking game?
Il gioco al piede è ormai imprescindibile nel rugby moderno, permette alle squadre di liberarsi della pressione ma anche di guadagnare terreno mediante salite rapide e riaggressione. Chi lo fa meglio?
Valorugby Emilia: puntare sempre avanti
Valorugby Emilia è la squadra che ha fatto parlare molto di sé da quando il neopresidente Grassi ha dichiarato “voglio tre scudetti in cinque anni”, nel 2020. Anche se a oggi la squadra di Reggio non è ancora riuscita a giocare una finale di campionato, resta una delle rivelazioni degli ultimi anni. Ma dove comincia la sua storia?
Chi ha difeso meglio in questa stagione di URC?
Alcuni nomi ovvi, altri invece nuovi. Soprese e certezze delle difese delle nostre due franchigie in termini di placcaggi e turnover.
Il “modello Connacht”: su cosa si basa e perché funziona
Connacht è la più piccola delle province irlandesi in termini di abitanti, ma negli anni ha saputo diventare importante e addirittura vincere un titolo. Ecco come.
La generazione di fenomeni francese cerca il bis
La Francia si è aggiudicata l'ultima edizione del Sei Nazioni vincendo tutte le partite e portandosi a casa il trofeo con un grande slam, per la prima volta dal 2010. Quella degli ultimi 2-3 anni è una Francia stellare, che ha cambiato tanti interpreti ma che ha portato alla ribalta talenti generazionali come Antoine Dupont, … Leggi tutto La generazione di fenomeni francese cerca il bis
Away game in Treviso? Plenty more than rugby awaits you
Treviso is the Italian rugby stronghold, with a density of rugby players that rivals the world's biggest rugby hotspots. More in general, rugby in Italy has grown particularly strong in the Veneto region, to which Treviso belongs. The territory that used to be the Republic of Venice until 1797, and later until 1866, has a … Leggi tutto Away game in Treviso? Plenty more than rugby awaits you