Dopo aver parlato di Sicilia con il CUS Catania Rugby, vi portiamo in Campania e più precisamente a Napoli, dove la squadra dell'Amatori Napoli milita nel campionato di serie A.
Mogliano Veneto Rugby: una fucina di talenti
Mogliano è una delle società che più sta dando, a livello di formazione giovanile, alla nazionale e alle franchigie italiane di URC. Ma il club si trova in una posizione difficile, con il rischio concreto di venire retrocesso per la prima volta in 14 anni dalla massima serie.
Nostalgia di casa e amore per Treviso: le parole di Rhyno Smith
Con un italiano impeccabile, Rhyno Smith ci saluta prima di iniziare l'intervista. Si sta integrando bene, è felice e si è innamorato di Treviso. Ecco le sue parole.
La velocità in ruck sta cambiando il gioco
Si è parlato molto di ruck speed ultimamente: ma cosa significa? In questo articolo andiamo a spiegarne il significato e ad analizzare le implicazioni nel gioco.
HBS Colorno: il nuovo che avanza
Colorno è stata la vera sorpresa della stagione 2022/2023, riuscendo a raggiungere il quarto posto in regular season e non raggiungendo la finale di campionato per un solo punto contro a Rovigo. Ma probabilmente non sarà solo l'exploit di un anno: Colorno ha una solida società, che investe molto nelle giovanili e nel rugby di base. Scopriamo qualcosa in più di questa società.
Les Italiens: come hanno giocato gli italiani in Top 14
Nel campionato più competitivo del mondo ci siamo sempre stati, ci siamo e ci saremo sempre di più: un'analisi delle performance dei giocatori italiani nella stagione 2022-23.
Quanto è importante giocare con i grandi?
Giocare fra i grandi è sia un rischio che un'occasione per dei giovani atleti. Quanto aiuta a crescere?
“Palla in mano e correre”, Ange Capuozzo si racconta
Grenoble, Napoli, Madagascar, Tolosa, Italia: chiaccherata su passato, futuro, rugby e scudetti con l'estremo della Nazionale.
Da Livorno all’azzurro: le parole di Simone Gesi
In questo periodo di pausa e di raduni con la nazionale, abbiamo deciso di intervistare uno dei prospetti più interessanti delle Zebre Parma, l'ala livornese Simone Gesi. 10 mete in URC, 1 meta in Challenge Cup la scorsa stagione, protagonista con l'Italia u20 e l'Italia "A" e infine l'esordio a Murrayfield nell'ultimo 6 Nazioni. Andiamo a scoprire il percorso che lo ha portato da Livorno al rugby internazionale.
Mondiale U20: occhio agli altri 6!
Il primo turno del Mondiale U20 2023 è terminato. Andiamo a scoprire altri 6 talenti emergenti di questa edizione!