Questo articolo non è per gli appassionati di rugby, ma per quelli che vorrebbero diventarlo. Perché seguire il mondiale? Ecco quattro ragioni.
La mischia è cambiata, ma nemmeno troppo
I nostalgici dicono spesso che una volta era la mischia a vincere le partite, e che i trequarti decidevano soltanto di quanto. Ma è davvero così? Nell'articolo analizziamo, in breve, questo aspetto del gioco moderno.
Rugby World Cup ha un problema che va affrontato
L'8 settembre si aprirà la decima edizione della Coppa del Mondo di Rugby con l'attesissimo match di inaugurazione, Francia - Nuova Zelanda, che si preannuncia già come se fosse una finale. Ma questa partita nasconde in realtà un aspetto più controverso dell'organizzazione della Coppa del Mondo, che se affrontato potrebbe migliorare l'impostazione di tutto il torneo.
Lo Stade Toulousain è condannato a vincere sempre
L'equipe più vincente in Francia e in Europa chiude con un Bouclier e prepara una nuova stagione con il solito imperativo: portarsi in bacheca tutto
Les Italiens: come hanno giocato gli italiani in Top 14
Nel campionato più competitivo del mondo ci siamo sempre stati, ci siamo e ci saremo sempre di più: un'analisi delle performance dei giocatori italiani nella stagione 2022-23.
Quanto è importante giocare con i grandi?
Giocare fra i grandi è sia un rischio che un'occasione per dei giovani atleti. Quanto aiuta a crescere?
“Palla in mano e correre”, Ange Capuozzo si racconta
Grenoble, Napoli, Madagascar, Tolosa, Italia: chiaccherata su passato, futuro, rugby e scudetti con l'estremo della Nazionale.
Tutto quel che sappiamo sulla futura World League
La World League è un'idea emersa negli ultimi anni che ormai è data per certa dal 2026. Vediamone formato, pregi e difetti.
Il gioco d’attacco del Top 14
Jeu de mains, jeu de...chi sono le eccellenze palla in mano nel Top 14 francese? Chi, quando riceve l'ovale, fa tramare le difese?
Chi ha difeso meglio in questa stagione di Top 14?
Placcaggi, turnover, squadre, singoli giocatori: Carborugby passa ai raggi X la stagione 2022-23 del campionato francese, alla scoperta delle difese dell'Héxagone