Scozia-Italia: the last dance

Per qualche anno la Scozia è stata l’avversario "battibile" dell’Italia, o almeno questo è quello che ci siamo ripetuti prima di ogni partita, per accendere le nostre speranze. La realtà è che le franchigie scozzesi in URC e di conseguenza la nazionale maggiore hanno cominciato un percorso di crescita incessante che li ha portati a … Leggi tutto Scozia-Italia: the last dance

Pubblicità

In vent’anni siamo migliorati, ma siamo a metà del guado

Novità, cambiamento, cambio di rotta, queste sono le classiche parole che si sentono quando qualcuno o qualcosa cerca di darsi una nuova identità lasciandosi alle spalle quel che lo ha caratterizzato nel passato. Nel caso dell'Italrugby questo qualcosa è sicuramente l'ultimo decennio, scarno di vittorie e soddisfazioni. Sette anni senza vincere al Sei Nazioni, una … Leggi tutto In vent’anni siamo migliorati, ma siamo a metà del guado

I migliori prospetti italiani U23: i trequarti

In questa seconda parte dei migliori talenti under 23 parleremo dei trequarti, un reparto dove la competitività interna si sta alzando ad ogni stagione, con giocatori provenienti dal massimo campionato italiano (il Top10) ed altri già impegnati in campionati esteri tra Francia ed Inghilterra. È proprio in Francia che l'interesse per i nostri talenti sta … Leggi tutto I migliori prospetti italiani U23: i trequarti

I migliori prospetti italiani U23: la mischia

Il rugby italiano sta vivendo un periodo di transizione interessante, i nostri talenti vengono sempre più chiamati a giocare in campionati prestigiosi come la Premiership inglese e il Top14 francese, la nazionale U20 si impone su squadre dai settori giovanili tradizionalmente forti come Georgia, Scozia e Inghilterra, mentre le rose delle nostre due franchigie professionistiche … Leggi tutto I migliori prospetti italiani U23: la mischia

Quanto è cambiata la Nazionale negli ultimi cinque anni?

Di recente ho avuto una conversazione nella quale è stato detto: quando Allan aveva giocato la sua ultima con l'Italia, chi aveva giocato con lui? Quanti sono cambiati da allora? Prima della partita contro la Romania di quest'anno (2022), Tommy Allan aveva giocato l'ultima partita con l'Italia il 5 Dicembre 2020 contro il Galles. Aveva … Leggi tutto Quanto è cambiata la Nazionale negli ultimi cinque anni?

Il rugby in Veneto fra passato, presente e futuro: cosa ci aspetta?

Fatta esclusione per il calcio che pervade l'Italia intera, il rugby è probabilmente il secondo sport più popolare in Veneto, nonostante altri sport come il Basket abbiano molto seguito e praticanti. Come avviene anche in altre zone d'Europa, dove il calcio non è particolarmente forte il rugby lo è. Stilando una lista dei giocatori che … Leggi tutto Il rugby in Veneto fra passato, presente e futuro: cosa ci aspetta?

Tre idee per aumentare gli ascolti del rugby in Italia

La finale di Top10 trasmessa da RaiSport ha lasciato in bocca a tanti un buon sapore. Il tifo è sembrato vivo, caldo, abbondante. La trasmissione della finale sui canali Rai ha di sicuro tirato dentro molti ascoltatori occasionali, attratti magari anche solo dalle bandiere e dai fumogeni portati dai tifosi di Padova (meno) e di … Leggi tutto Tre idee per aumentare gli ascolti del rugby in Italia

Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?

Ogni anno partiamo pieni di aspettative per i nuovi giovani che scenderanno in campo. Quest'anno sono stati i vari Menoncello, Marin e Capuozzo, inseriti in un contesto dove altri giovani "solo un po' meno giovani" (Lamaro, Pettinelli, Garbisi, etc.) già hanno in mano le redini della squadra. Lo stesso avviene anche nelle altre nazioni, con … Leggi tutto Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?