Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà

L'Inghilterra arriva a questo 6 Nazioni con un grande punto di domanda sulle spalle. La partenza di Eddie Jones a Gennaio ha sconvolto la comunità rugbystica, soprattutto nell'anno del mondiale. La sensazione è che Jones si stesse preparando proprio a quel torneo, facendo vari esperimenti in questi mesi pre mondiale per aggiustare la squadra e … Leggi tutto Cambi al vertice e incertezze: un’Inghilterra in apparente difficoltà

Pubblicità

Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?

Nel 2020, con l'avvento di Franco Smith, l'Italia ha fatto un repulisti generale di senatori in spogliatoio svecchiando notevolmente una nazionale che aveva problemi di età. Al Sei Nazioni successivo, gli azzurri erano fra le squadre europee con l'età media più bassa, circa 23 anni contro i 25-27 degli altri. Da allora sono passati due … Leggi tutto Quanto è giovane l’Italia rispetto alle altre nazionali?

Perché i grandi club inglesi stanno soffrendo in Europa?

La Premiership inglese è uno dei campionati più affascinanti del mondo rugbistico internazionale. Molte delle squadre che ci giocano hanno fatto la storia del nostro sport, come i Leicester Tigers nonostante le ultime due annate un po' disastrate. Si tratta di un campionato molto competitivo dove non basta il piazzamento in classifica: a fine campionato … Leggi tutto Perché i grandi club inglesi stanno soffrendo in Europa?

Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?

Ogni anno partiamo pieni di aspettative per i nuovi giovani che scenderanno in campo. Quest'anno sono stati i vari Menoncello, Marin e Capuozzo, inseriti in un contesto dove altri giovani "solo un po' meno giovani" (Lamaro, Pettinelli, Garbisi, etc.) già hanno in mano le redini della squadra. Lo stesso avviene anche nelle altre nazioni, con … Leggi tutto Come sviluppano i giovani talenti nei paesi del Sei Nazioni?