“Oh, ma anche tu sei veneto?”
Dal 2021, Matteo conduce il podcast Leoni Fuori, incentrato sul Benetton Rugby con cenni sul rugby italiano e la nazionale. Un giorno di primavera del 2022 uno degli ascoltatori scopre che anche Matteo e Danilo (co-conduttore) vivono a Barcellona come lui. Questo ascoltatore, di nome Marco, di ruolo apertura, decide di scrivere a Matteo su Instagram per trovarsi a vedere una partita insieme. Nasce così questa collaborazione.
Fast-forward a tre mesi dopo: Matteo, Danilo e Marco sono a cena nell’appartamento barcellonese di Marco, dove il coinquilino Jacopo (dio lo benedica) sta cucinando una carbonara per tutti. Sarà il vino, sarà la qualità di questa carbonara, ma ne nasce un’idea bizzarra per un prodotto di stampo rugbistico. Questo prodotto è carborugby.
La carbonara è semplice, ma ci sono mille modi di sbagliarla. Proprio come la famosa pasta italiana, anche il rugby necessita di attenzione per comprendere dinamiche che possono facilmente essere ridotte a “grosse persone che si scontrano”. Noi vogliamo essere attenti ai dettagli, vogliamo guardare i dati, vogliamo analizzare invece che proporre soluzioni semplici a problemi complessi.
E con la consapevolezza che, in fondo, siamo tutti qua per divertirci.

Matteo Schiavinato
Co-fondatore
Passione per il rugby a parte sono laureato in Biologia Molecolare a Padova, ho un Dottorato in Bioinformatica a Vienna, lavoro al Barcelona Supercomputing Center, e mi chiedo tutti i giorni se quella volta a 20 anni non dovevo piuttosto studiare sport. Nel tempo libero dal lavoro mi vesto di biancoverde, conduco il podcast “Leoni Fuori”, scrivo articoli sul rugby, suono vari strumenti musicali e scrivo di film d’azione. Nella vita ho giocato a basket fin da piccolo, ho fatto triathlon, e sette anni di kung fu vietnamita, ho studiato chitarra fin da quando avevo 6 anni e sono tifosissimo del Torino FC.

Marco Serraiotto
Co-fondatore
Sono laureato in lingue per il commercio internazionale a Verona e lavoro come recruiter Barcellona. Ho iniziato a giocare a rugby quando avevo 5 anni a Bassano del Grappa e ho sempre giocato apertura, anche se sembro una seconda linea. Questo confonde arbitro, avversari e spettatori da anni, creando quell’elemento sorpresa che mi ha accompagnato in varie squadre in giro per l’Europa tra cui Bratislava, Praga e Barcellona. Nel tempo libero conduco il podcast “Leoni Fuori”, scrivo articoli di rugby e viaggio tra Spagna e Italia portandomi in valigia rifornimenti di Grana, grappa Nardini e Gocciole.